mail: info@pingsrl.it - telefono: 02 3654 4768

progetti

Baxter ecosistema digitale

CDPV

Project Details

CDP Venture Capital Sgr è il più grande gestore di Venture Capital in Italia e uno dei più grandi in Europa. Nato grazie a un approccio di sistema nella gestione di risorse pubbliche e private, CDP Venture Capital Sgr coniuga finalità di ritorno sul capitale investito con il sostegno allo sviluppo del mercato. L'azienda investe direttamente e indirettamente in startup, PMI innovative e fondi di Venture Capital, creando un'infrastruttura di mercato che supporta l'intero ciclo di vita delle nuove imprese. Soggetto a regolamentazioni specifiche, CDP Venture Capital Sgr opera nel rispetto di norme e standard di trasparenza e prudenza finanziaria, con valutazioni di investimento eseguite da gestori esperti per massimizzare i rendimenti nel rispetto dei vincoli e degli obiettivi definiti per ciascun fondo o portafoglio gestito.
CDP Venture Capital gestisce diversi Poli di trasferimento tecnologico:
  • Farming Future: dedicato alla valorizzazione della ricerca scientifica e industriale nell’ambito dell’Agrifood Tech.
  • Galaxia: focalizzato sullo sviluppo di nuove imprese nel settore dell’Aerospazio, comprese tecnologie upstream, downstream, spin-out e spin-in.
  • Extend: orientato al settore biofarmaceutico per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici.
  • Tech4Planet: incentrato sulla Sostenibilità Ambientale nei settori energytech, circular economy, sustainable manufacturing, smart mobility e water management.
  • RoboIT: interamente dedicato alla robotica, per valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica italiana.
Gli obiettivi
L’obiettivo principale era comunicare efficacemente il lavoro dei Poli di trasferimento tecnologico di CDP Venture Capital, tenendo conto della complessità tecnica dei contenuti e della diversità degli interlocutori. Questi interlocutori comprendevano sia esperti tecnici, come docenti universitari e CEO di startup, sia utenti senza competenze specifiche nel settore.
Per raggiungere questo obiettivo, era fondamentale mantenere un equilibrio nel linguaggio utilizzato. Dovevamo adottare un linguaggio tecnico sufficientemente approfondito per essere credibili e autorevoli agli occhi degli esperti, ma al contempo accessibile e comprensibile per un pubblico più ampio, privo di conoscenze specialistiche. Questo approccio ci ha permesso di assicurare che tutti gli interlocutori, indipendentemente dal loro livello di competenza, potessero comprendere e apprezzare i contenuti condivisi.
L’obiettivo finale era duplice:
  1. Informare: assicurare che il pubblico tecnico ricevesse informazioni dettagliate e precise riguardo ai progetti e alle innovazioni, favorendo un dialogo produttivo e l’interazione con i poli.
  2. Coinvolgere e sensibilizzare: rendere i contenuti accattivanti e comprensibili anche per un pubblico non specializzato, sensibilizzando un'ampia audience sull'importanza delle tecnologie emergenti e delle iniziative sostenibili.
Attraverso una strategia di comunicazione mirata, siamo riusciti a trasmettere il valore e l’impatto delle attività dei Poli, contribuendo così al consolidamento della posizione di CDP Venture Capital Sgr come leader nel settore del Venture Capital e dell’innovazione tecnologica in Italia e in Europa.

Landing pages e siti web

  • impression-01

  • impression-02

  • impression-03

Abbiamo sviluppato siti web dedicati per i Poli Tech4Planet, Galaxia e Farming Future. Questi siti web sono stati progettati per offrire un'esperienza utente intuitiva e coinvolgente, presentando in modo chiaro e dettagliato le missioni, le attività e le opportunità offerte dai poli di trasferimento tecnologico.
Inoltre, abbiamo creato landing page mirate, dotate di form per la presentazione dei pitch e per le application dei ricercatori interessati a collaborare con i Poli. Queste landing page sono state ottimizzate per facilitare la raccolta di informazioni e candidature, rendendo il processo di connessione tra ricercatori e poli più fluido.

Comunicazione social

  • impression-01

  • impression-02

Abbiamo sviluppato un piano editoriale strategico che includeva la condivisione di contenuti editoriali di alto valore. Questi contenuti comprendevano la condivisione di articoli dettagliati sui progressi tecnologici, aggiornamenti sui progetti in corso e storie di successo delle startup supportate dai Poli. Ogni post è stato progettato per essere informativo e autorevole, mantenendo un equilibrio tra un linguaggio tecnico per gli esperti e una comprensione accessibile per i non addetti ai lavori.
Oltre ai contenuti editoriali, abbiamo creato grafiche e testi per contenuti di contesto e infotainment. Questi post erano pensati per educare e coinvolgere il pubblico, spiegando concetti complessi in modo semplice e visualmente accattivante. Questo approccio ha permesso di aumentare l'engagement, attirando l'attenzione di un'audience più ampia e variegata.

Real time posting

Durante eventi importanti come l’Italian Tech Week abbiamo gestito il real time posting, coordinando il lavoro con tutti i Poli. Questo lavoro ha richiesto un'attenta pianificazione e un'efficace comunicazione tra i vari team per garantire una copertura completa e tempestiva degli eventi.

Il team

Il progetto è stato gestito da un team dedicato composto da:
  • Project manager
  • Grafico e Art director
  • Copywriter
  • Strategist e responsabile comunicazione
  • Account

Hai una comunicazione complicata?

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Scrivici che ne parliamo

Read more: CDPV

Perfetta come nasce un brand

Perfetta - come nasce un brand

 

Intro

Perfetta è uno dei brand di cui abbiamo curato la comunicazione fin dalla nascita. Anzi, addirittura da prima: dal nome all’identità grafica, passando per la strategia di marketing, Perfetta è diventata realtà a partire da un’idea e da un ingrediente. Un impasto… beh, perfetto.

Il brand

Perfetta nasce come pizzeria da asporto e per il consumo sul posto, con una formula un po’ più leggera rispetto ai tradizionali ristoranti/pizzerie. Di giorno viene sfornata la teglia romana, di sera (ma non solo, dipende dal periodo) la pizza tonda.
Ingredienti ricercati, abbinamenti con birre e vini di qualità e un impasto da manuale completano l’identità di questa realtà che ha aperto i battenti a maggio 2023 a Magenta (MI). 
  • 15

  • 5

  • 6

  • 7

  • 12

  • 16

Strategia di marketing

Prima di partire con la creazione del brand, ci siamo interrogati sui punti di forza del prodotto e sul target desiderato. Questo è servito non solo per naming e identità verbale, ma anche per definire le strategie future di comunicazione e pricing. 

Naming e Tono di voce

Per trovare il nome più adatto al brand, siamo partiti dai suoi punti di forza: qualità, formula semplice e no-sbatti (per accontentare i numerosi Millennial del target) e ricerca di ingredienti e abbinamenti particolari.
Perfetta è un nome che ci ha colpiti subito perché è un gioco di parole che richiama la divisione in fette della pizza. Per quanto riguarda il Tono di Voce, di conseguenza, abbiamo scelto un mood simpatico, easy, elevato e un filo sbruffone. In senso simpatico, però. 

Curioso di vedere tutte le prime bozze su cui abbiamo fatto lo studio del nome?

Scarica il DOC

Identità grafica

Partendo dal nome e dall’identità verbale abbiamo creato la palette di colori e l’identità grafica del marchio. Lo stile è pulito, senza fronzoli, deciso.
I colori richiamano qualità e leggerezza allo stesso tempo. Sono pop e si distinguono dai classici colori utilizzati nel settore alimentare (marrone, beige, rosso scuro).

Sito web

Dopo aver definito le basi, abbiamo creato un sito web facile da aggiornare e ancor più facile da utilizzare per i clienti.
Flessibile e sicuro, deve poter contenere tutte le pizze e le bevande disponibili nel locale al momento e permettere un sistema di prenotazione e pagamento semplice e sicuro.

Comunicaizone social

Arrivato il momento di sbarcare sui social network, ci siamo concentrati su:
  • Instagram - grafiche accattivanti e reel
  • Instagram stories - real time marketing e servizi per i clienti (chiusure, novità…)
  • TikTok - video trend virali 

Materiale cartaceo

Per il lancio (e non solo) abbiamo sviluppato manifesti, flyer e menu da distribuire in tutta l’area del Magentino. Abbiamo anche creato cartoline e flyer con codici qr per eventi speciali e sponsorizzazioni sul territorio. 

  • 17

  • 18

  • 19

Gadget

Infine, abbiamo creato adesivi, t-shirt e merchandising per aumentare il senso di appartenenza all’interno della community. 

Foto e video

Un'altro elemento fondamentale è la cura delle immagini delle pizze e di quello che succede in Perfetta, vale la pena aver il miglior prodotto e non valorizzarlo con delle foto professionali?

Le immagini delle pizze sono poi state tutte scontornate per poter essere utilizzate sui diversi template grafici

  • Alici Close

  • Carbonara Close

  • Crudo 24 Close

  • Speck Close

  • Salsiccia Intera Pianta

  • Perfetta Intera Pianta

  • Ortolana Intera Pianta

  • Patatepesto Intera Pianta

Menu sala e wall menu

  • 7

  • 9

  • 17

  • 19

  • 22

  • 23

  • 24

  • 25

  • 26

  • 27

  • 29

  • 32

  • 33

  • 35

  • 42

Stai sviluppando un brand da zero? Non fare errori CONTATTACI!

Read more: Perfetta come nasce un brand

eViso - CIN

IL BRAND DI UN CENTRO IMPORTANTE

INTRO - IL BRAND

eVISO è un’azienda che si occupa della fornitura di energia elettrica e gas per tutte le categorie di utenti, con una competenza specifica nel servizio per le aziende. eVISO supporta le imprese nella riduzione dei costi di gestione ottimizzando i consumi energetici grazie alla tecnologia dei sensori di monitoraggio e a un programma di consulenza tecnica.

LA RICHIESTA

Centro di Intelligenza Collettiva

eVISO, insieme a Iscat e GDSystem, ha creato a Saluzzo (CN) un Centro di Intelligenza Collettiva per sviluppare nuove tecnologie e valorizzare contestualmente la creatività e la pragmaticità del bellissimo territorio piemontese.
Ping è stata contattata per realizzare una brand identity di questo nuovo centro con un naming e una palette colori in grado di comunicare non solo l’evento di inaugurazione ma anche il concetto stesso alla base del centro.
Serviva un nome e un’identità grafica che rimanessero nel tempo e che fossero in grado di catalizzare l’interesse degli utenti e degli stakeholder. 
Brief

3 proposte

La struttura del nuovo centro, leggera e dinamica, doveva essere richiamata in qualche modo nell’identità visiva perché l’immagine fosse molto caratterizzata e immediatamente riconoscibile.

Per quanto riguarda il Tono di Voce, eVISO ha richiesto un timbro istituzionale - vista l’importanza del progetto e dell’azienda stessa - ma con sfumature conviviali per mettere in evidenza lo spirito dell’inaugurazione e accoglienti per unire comunità e aziende nella stessa importante missione.

Spunto di partenza il concetto delle mani, legate alle varie maestranze che hanno partecipato al progetto. La sfida: evitare nello sviluppo visivo l’avvicinamento all'universo visivo delle Onlus

Ottenuto il brief, abbiamo iniziato a lavorare su tre diverse proposte visive con i relativi naming e payoff.

CONCEPT

Concept testuale

In tutte e tre le proposte che abbiamo presentato, abbiamo cercato di identificare un nome breve, facile da capire sia in italiano sia in inglese ed evocativo. L'idea, infatti, era quella di dare al Centro un soprannome in grado di restare, che permettesse alle persone di identificare la struttura con una sola parola evitando di ripetere ogni volta "Centro di intelligenza collettiva" o "Collective intelligence center". Un esempio su tutti: lo stadio di Pechino è stato soprannominato Nest per la sua forma, cosa che consente alle persone di dire frasi come "ci vediamo al nest!".

La soluzione scelta è stata la nostra prima proposta: C.IN, che sta per Collective INtelligence.
Un suono onomatopeico, che richiama il tintinnare dei calici dell’inaugurazione.
Un augurio gioioso, un brindisi chiaro al futuro e alla collaborazione. Una parola ottimista, dal suono piemontese e facile da ricordare. "Andiamo al C.IN?”.

Concept visivo

Per il concept visivo abbiamo pensato a uno sviluppo versatile che includesse in sé l'universo tech (pulizia visiva - minimalismo), celebrando le maestranze e la struttura. Altri concetti da valorizzare: trasparenza, celebrazione della diversità delle maestranze, forma peculiare e un forte legame con il territorio: Piemonte e Saluzzo.

Le forme e i colori: il logo punta alla pulizia visiva necessaria per mantenere un tone of voice da evento corporate, declinabile e versatile, proprio anche nel mondo visivo tech. Altro aspetto molto importante è stata la realizzazione di forme aperte che rispecchino la trasparenza e il concetto di intelligenza collettiva, nonché i capisaldi di eVISO. Inoltre, la necessità di avere un concept visivo che potesse integrare i tre consociati in dei visual ha reso necessaria la scelta di creare un’unica palette colori propria del centro. Questa palette è stata accostata a toni neutri nelle comunicazioni, per garantire una maggiore versatilità.

La tipografia: per la tipografia abbiamo scelto font legati al mondo tech, perciò sans serif e puliti. Abbiamo scelto DIN e l'immancabile Avenir Next per legare il background tech al design e alla convivialità di un 'Open House' con il Comune di Saluzzo.

Vuoi creare o rivedere la tua brand identity?

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Read more: eViso - CIN

Medel international

Medel International

Dal 1966 Medel è tra i marchi più conosciuti nella produzione di apparecchiature elettromedicali per uso domestico e dedicate alla salute di tutta la famiglia, dai più piccoli agli anziani. Oggi è presente in oltre 70 Paesi.

Sito web

Il website è il primo punto di atterraggio degli utenti: per questo motivo abbiamo lavorato per renderlo più fruibile e intuitivo da navigare.

Ci siamo occupati dello sviluppo, dell’indicizzazione SEO e della parte multilingua per 3 Country.

Il punto di forza: lo store locator collegato al gestionale dell’azienda, che aiuta l’utente a trovare rapidamente la farmacia con prodotti Medel più vicina e contattarla direttamente dal sito web.

www.medelinternational.com

Comunicazione social

Comunicare sui social network è fondamentale anche per chi, come Medel, ha l’esigenza di dialogare non solo con l’utente finale ma anche con i distributori, in questo caso le farmacie.
Ecco perché abbiamo deciso di strutturare una comunicazione basata su alcuni punti saldi:
  • Un glossario medico - per venire incontro a esigenze più tecniche
  • Il consiglio del mese - per suggerire agli utenti finali piccole azioni che possano rendere migliore la qualità della vita globale
  • Campagne prodotto - per esaltare la qualità dei prodotti e le caratteristiche tecniche che li rendono diversi dai prodotti competitor sul mercato
  • 1 Copia

  • 2 Copia

  • 8 Copiaa

  • 6 Copia

  • 61 Copia

  • 62 Copia

  • 63 Copia

Video!

Nella comunicazione social è fondamentale seguire i trend (non tutti: solo quelli più adatti al tipo di narrazione del branding).
Nel caso di Medel, il formato video è utilissimo perché permette all’azienda di condividere dei mini tutorial per un uso corretto e ottimale dei prodotti, coinvolgendo gli utenti finali e i farmacisti che hanno, così, risposta al proprio bisogno di informazioni concrete. 

Share this style

Read more: Medel international


Offriamo tecnologia e design
per dare vita alle idee della tua azienda.

  • PING*

  • Dal 2004 entusiati del web

  • Al servizio delle aziende

  • Progettiamo, sviluppiamo comunichiamo

  • CONTATTI

  • via Pusterla 3 - 20013 Magenta

  • This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.


Ping srl - via Pusterla 3 20013 Magenta - MI | PIVA/CF 04753140963

©  Ping* srl. All rights reserved.